19 Settembre 2022
Arriva I WILL BE.. seminari, colloqui ed eventi per orientare gli studenti verso il proprio futuro!
I WILL BE è un percorso di orientamento per gli studenti delle scuole secondarie, una delle più importanti attività formative che oggi interessano le prospettive di vita e professionali delle giovani generazioni. Prevede seminari, colloqui individuali e laboratori. La prima fase riguarda la comunicazione attraverso i canali digitali, i social, i siti dei partner, e la diffusione del progetto e interagirà con le aziende della nostra provincia. La seconda fase prevede: Colloqui di orientamento individuale; Installazione di uno stand brandizzato con un info point e spazi dedicati all’attività di colloquio e orientamento individuale. Lo stand conterrà i loghi dei partner, della Regione Lazio, delle università e delle aziende e associazioni di categoria che interverranno; Seminari di tipo formativo e informativo la cui finalità di fare acquisire le competenze trasversali, di conoscere l’offerta universitaria, di esplorare le caratteristiche del mondo del lavoro. Il progetto prevede che gli alunni parteciperanno all’evento Career Day, che si terrà a Roma il 21 22 23 novembre 2022 dove si focalizzerà l’attenzione sulle tematiche dell’orientamento, della formazione e dell’occupabilità e sulle opportunità offerte dalla Regione Lazio con i fondi del PR FSE+ 2021-2027.
“Festival Brain at Work – Lavoro e nuove professioni – Digital Career Day” a cui parteciperanno i ragazzi coinvolti nel progetto.
Il progetto è stato finanziato a valere di:
Regione Lazio PR Regolamento (UE) 2021/1060 – Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) Obiettivo di Policy 4 “Un’Europa più sociale” (OP 4) Avviso pubblico “ORIENTARE” Realizzazione di eventi di orientamento e formativi per gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, IeFp, ITS del Lazio Priorità “Giovani” Obiettivo specifico f) promuovere la parità di accesso e di completamento di un’istruzione e una formazione inclusive e di qualità, in particolare per i gruppi svantaggiati, dall’educazione e cura della prima infanzia, attraverso l’istruzione e la formazione generale e professionale, fino al livello terziario e all’istruzione e all’apprendimento degli adulti, anche agevolando la mobilità ai fini dell’apprendimento per tutti e l’accessibilità per le persone con disabilità Determinazione Dirigenziale n. G08244 del 24/06/2022l , CUP: F71I22000180009
Ammesso a finanziamento con Determina Dirigenziale n. G11807 del 08/09/2022
– Approvazione elenchi delle domande ammesse al finanziamento e delle domande non ammesse, a valere sull’Avviso Pubblico “ORIENTARE” per la realizzazione di eventi di orientamento e formativi per gli studenti delle Scuole secondarie di primo e secondo grado, IeFp, ITS del Lazio. PR FSE+ 2021-2027 Obiettivo di Policy 4 “Un’Europa più sociale” – Priorità giovani 4 – Obiettivo specifico f (Rif. DE n. G08244 del 24/06/2022)
PARTNER PROGETTUALI
- CENTRO DI RICERCA E SPERIMENTAZIONE METACULTURALE APS (Capofila)
- ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO SANDRO PERTINI DI MAGLIANO SABINO (RIETI) – ragazzi coinvolti nel progetto n.120
- L’ISTITUTO I.I.S. ULDERICO MIDOSSI DI CIVITA CASTELLANA (VITERBO) – ragazzi coinvolti nel progetto n.380
- ASSOCIAZIONE BRAIN AT WORK LAB ENTE DI TERZO SETTORE ONLUS
ATTIVITA’ previste dall’avviso pubblico
FASE 1
- Attività divulgativa propedeutica digitale e veicolata esclusivamente su canali on line al fine di promuovere le opportunità offerte dalla Regione Lazio con i fondi del PR FSE+ 2021-2027.
FASE 2
- Organizzazione e realizzazione di momenti di diffusione informativa per la promozione scolastica mediante stand informativi;
- Organizzazione e realizzazione di colloqui di orientamento individuali finalizzati a fornire una informazione orientativa sul mercato del lavoro territoriale, con particolare attenzione ai settori trainanti e ai profili richiesti dal mercato del lavoro e ai titoli di studio più funzionali e alla presentazione delle diverse opportunità formative offerte anche dal PR FSE+ 2021/2027 della regione Lazio. Nel corso del colloquio dovrà essere effettuata una valutazione della tipologia di bisogno espresso dal giovane il cui esito dovrà essere formalizzato in un’apposita scheda di sintesi firmata dall’orientatore e dal ragazzo;
- Organizzazione e realizzazione di seminari formativi e informativi all’interno degli eventi con la partecipazione di formatori, divulgatori o esperti di settore.
- Partecipazione a Eventi promozionali di operatori del settore formazione ed incontro domanda e offerta di lavoro; Eventi finalizzati all’incontro tra domanda e offerta di lavoro (c.d. career day; job day); Fiere.

Ultimi articoli
Eventi 27 Agosto 2021
ARTEr.i.e. – Rassegna di Ipotesi Espressive
Arter.i.e. – Rassegna di ipotesi espressive si svolge ogni anno durante la prima settimana di settembre a Cantalupo in Sabina (RI), con il contributo della Regione Lazio. Nel 2021, il nostro amato Centro Storico, quello che ha accolto e abbracciato per 15 edizioni migliaia di artisti, ospiti e spettatori, per lavori che si stanno svolgendo al fine di abbellire i suoi angoli più caratteristici e per le difficoltà nella gestione dell’emergenza sanitaria non può essere lo scenario per questa esperienza di un Arter.i.e. diverso.
Informatica 16 Settembre 2020
Diventa Formatore EIPASS
Il Formatore EIPASS è un esperto di formazione nel settore ICT che opera tenendo corsi in presenza finalizzati all’acquisizione delle certificazioni EIPASS.
Eventi 15 Settembre 2020
ARTEr.i.e Rassegna di ipotesi espressive
E’ una rassegna di ipotesi espressive che si svolge ogni anno durante la prima settimana di settembre a Cantalupo in Sabina (Rieti).