31 Maggio 2021
Route 313 opere scultoree e installazioni del giovane artista Andrea Gandini nel bosco Sacro della Dea Vacuna
Route 313_Arte in Sabina è un progetto artistico che ha lo scopo di attualizzare, recuperare, valorizzare, promuovere e preservare il territorio della Sabina con un percorso di opere d’arte pubblica e ambientale contemporanee per tramandare la storia millenaria della provincia di Rieti e le sue radici, rendendole fruibili e prossime alle nuove generazioni, migliorandone la conoscenza dei luoghi, incoraggiando i collegamenti e l’accesso, consolidando le tradizioni a vocazione agricole e pastorizie e la ricchezza storico paesaggistica.
Il progetto, vincitore dell’Avviso pubblico regionale “Lazio Contemporaneo”, con un contributo a fondo perduto di quasi 50 mila euro, darà inizio ad un futuro percorso eco-culturale che vedrà coinvolti i principali e più caratteristici comuni collegati alla Ternana, così come le “Vie dell’olio” o le “Strade del Vino”, aprendo il territorio ad un turismo attento al valore artistico e naturalistico.
Protagonista l’artista Andrea Gandini, che nella prima parte del progetto realizzerà opere permanenti, in materiale naturale, all’interno del bosco il Pago di Vacone; successivamente si sposterà a Casperia per recuperare il famoso tronco all’ingresso del centro storico.
Gandini, nonostante la giovane età, si è già affermato nel panorama artistico per le sue sculture urbane realizzate sui ceppi di alberi tagliati lungo le strade della Capitale. La sua originalità sta nel- l’aver tramandato una tecnica antica, quella della scultura sul legno, associandola all’arte primitiva rupestre, attualizzandole entrambi nella connotazione urbana, innovando l’idea di arte pubblica con la quale intervenire e valorizzare paesaggi danneggiati con interventi di arte ambientale.
Per maggiori info:
338 7932570

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Eventi 27 Agosto 2021
ARTEr.i.e. – Rassegna di Ipotesi Espressive
Arter.i.e. – Rassegna di ipotesi espressive si svolge ogni anno durante la prima settimana di settembre a Cantalupo in Sabina (RI), con il contributo della Regione Lazio. Nel 2021, il nostro amato Centro Storico, quello che ha accolto e abbracciato per 15 edizioni migliaia di artisti, ospiti e spettatori, per lavori che si stanno svolgendo al fine di abbellire i suoi angoli più caratteristici e per le difficoltà nella gestione dell’emergenza sanitaria non può essere lo scenario per questa esperienza di un Arter.i.e. diverso.
Informatica 16 Settembre 2020
Diventa Formatore EIPASS
Il Formatore EIPASS è un esperto di formazione nel settore ICT che opera tenendo corsi in presenza finalizzati all’acquisizione delle certificazioni EIPASS.
Eventi 15 Settembre 2020
ARTEr.i.e Rassegna di ipotesi espressive
E’ una rassegna di ipotesi espressive che si svolge ogni anno durante la prima settimana di settembre a Cantalupo in Sabina (Rieti).